Skip to content
Precise and trustworthy translations
Menu

È passato un bel po’ di tempo dal primo articolo che ho scritto per il mio blog. Approfitto del relax delle festività natalizie per fare un resoconto dell’anno che abbiamo appena salutato.

Il 2020 è stato del tutto inaspettato. Un anno fa non avremmo mai potuto pensare che le nostre vite sarebbero state stravolte in maniera così radicale. Il filo conduttore del 2020 è stato il nuovo virus. All’inizio l’abbiamo preso un po’ sottogamba e nessuno di noi immaginava le ripercussioni che avrebbe avuto sul nostro stile di vita e le rinunce alle quali saremmo dovuti andare incontro.

La pandemia ha rivoluzionato la nostra mentalità e la percezione del mondo esterno, a tal punto che ormai proviamo quasi sconcerto quando nei film vediamo contatto fisico tra le persone. Un abbraccio o un bacio, che prima erano considerati gesti abituali, ora vengono esorcizzati in quanto veicoli di contagio.

Tuttavia devo ringraziare l’anno che si è appena concluso. Il 2020 ha segnato una svolta nella mia vita. È stato l’anno in cui ho deciso di essere me stesso al cento per cento. È stato l’anno in cui ho chiuso in bellezza i miei studi universitari. È stato l’anno in cui sono entrato nel mondo del lavoro. Ho superato numerosi ostacoli che un anno fa mi sembravano insormontabili.

A settembre ho deciso di buttarmi a capofitto nella carriera del traduttore. La crisi scatenata dal virus non ha di certo aiutato: ha alimentato un clima di incertezza generale, che ha portato molte aziende a ridurre le nuove assunzioni o a limitarle ai profili più esperti. Allora mi sono fatto coraggio e ho intrapreso la strada del libero professionista.

Ho iniziato creando la mia identità digitale: sono partito dai social con cui avevo più dimestichezza per poi passare alle piattaforme dedicate ai freelance. Trovare i primi clienti con cui collaborare è stata un’impresa ardua, ma dopo svariate porte in faccia ed episodi piuttosto spiacevoli, mi si sono presentate le prime opportunità.

Le parole chiave dell’inizio di questo percorso sono state “determinazione” e “spirito d’iniziativa”. Se non avessi dedicato intere settimane, se non mesi, a ricercare lavoro con costanza e a pubblicizzare la mia attività su vari canali, non avrei mai raggiunto gli obiettivi che mi ero fissato. Il web offre inoltre una pluralità di risorse preziose, che mi hanno consentito di entrare in contatto con persone splendide con cui condivido la passione per le lingue e la traduzione.

Abbiamo accolto il 2021 a braccia aperte nella speranza di tornare presto alla normalità e alle nostre abitudini, magari con una maggiore consapevolezza di quelle che sono le cose davvero importanti.

Colgo l’occasione per augurare a tutti un anno nuovo migliore e ricco di esperienze stimolanti e costruttive.